20. settembre 2023
La concretizzazione di un processo di riesame dei requisiti tecnico-documentali è costituita dal documento "Piano di Controllo dell'Esecuzione". Tra i requisiti principali quello delle "condizioni tecniche di fornitura" dei "prodotti costituenti" impiegati per la realizzazione dell'opera in acciaio riveste particolare consistenza.
24. agosto 2023
"Il mezzo migliore per mantenere la pace è costituito dal possedere le armi per difendersi": parliamo del livello di importanza del tema di individuazione delle più efficaci armi di difesa contrattuale del Costruttore di Opere in acciaio.
13. luglio 2023
Piano di Manutenzione o Manuale di Manutenzione? Facciamo chiarezza sulla base di quanto riportato sulle NTC vigenti.
21. giugno 2023
"Componenti di opera di costruzione" o "Parti di impianto/macchinario"?
Quante volte il Direttore dei Lavori e il collaudatore si sono posti questa domanda? Facciamo chiarezza in questo articolo.
25. maggio 2023
L'ottenimento della protezione di durabilità costituisce uno degli obiettivi del generale processo di progettazione strutturale di un'opera di costruzione.
13. aprile 2023
La norma UNI EN 1090-2 prevede (rif. par. 4.2.1) la predisposizione a cura del “costruttore” di un “piano di ispezione e di prova specifico per l’opera”.
La scelta del legislatore nazionale di adottare la norma UNI EN 1090-2 quale riferimento per l’esecuzione delle “costruzioni di acciaio” (rif. par. 4.2 delle NTC-2018) ha di conseguenza reso cogente l’impiego del piano suddetto.
07. marzo 2023
Il tema della prevenzione della corrosione interessa qualsiasi materiale in qualsiasi ambiente di esercizio.
Quali sono i principi generali di approccio al tema con riferimento alle opere in acciaio?
E quali sono i soggetti chiamati ad occuparsene?
Vediamo di individuare l’impostazione necessaria.